

La nostra Storia
La CUI nacque nel 1975 come falegnameria per opera di un gruppo di genitori che vollero provare a dare ai propri figli disabili una opportunità lavorativa.
L’obiettivo era quello di superare la condizione di emarginazione vissuta dai disabili differenziandosi da altre strutture che erano improntate maggiormente ad una dimensione di contenimento.
L’idea di fondo era quella di offrire ai giovani disabili un’opportunità lavorativa come supporto alla costruzione di un’identità completa e complessa di persona, cioè al rafforzamento ed alla strutturazione complessiva della personalità tanto sul piano sociale che psicologico e relazionale…
Le nostre Attività
Il Centro accoglie ospiti dai 18 fino ed oltre i 65 anni di età.
L’inserimento presso il Centro avviene attraverso i servizi sociali
del Comune ma accogliamo anche ospiti privati.
L’attività del Centro diurno si articola su tre moduli, all’interno dei quali vengono svolte le attività educative-abilitative,
che trovano un loro completamento nelle frequenti uscite sul territorio.
Le attività che si svolgono all’interno dei moduli hanno l’obiettivo primario di accogliere l’utente
facendolo sentire in un ambiente familiare e protetto ma libero di esprimersi e di muoversi negli spazi,
nel rispetto delle regole della convivenza.
– Visita le pagine dei moduli per approfondire le singole attività –
Tutto il Vento del Mondo
I nostri ragazzi hanno partecipato al video della canzone “Tutto il Vento del Mondo” realizzato in occasione dell’omonima mostra a Palazzo del Pegaso a Firenze nell’Ottobre 2018.
Realizzato da: Scuola di cinema Anna Magnani
Hanno partecipato le cooperative: CUI, Kepos, Margherita e New Naif
CUI News – Anniversario 45 anni INSIEME
Care amiche, cari amici, Il 2019 è stato un anno pieno di attività per i ragazzi e gli educatori della cooperativa CUI e si è concluso in bellezza con la
1 Dicembre – Mercatino di Natale
Care amiche, cari amici, alla CUI siamo già in pieno clima natalizio. Tutti i nostri ragazzi si stanno dando un gran daffare per preparare, ciascuno a modo suo naturalmente,
21 Giugno – Festa della Musica
Care amiche, cari amici, Si è appena svolta la seconda edizione di “Giochi senza Barriere”, in collaborazione con i centri diurni New Naif e Il Girasole. Anche quest’anno è
CUI News – Dic 2018
Care amiche, cari amici, il Natale si avvicina e il nostro centro è in pieno fermento. Come ogni anno, per la CUI, il mercatino natalizio è un momento importante, non